Home
Home


Venerdì 7 Agosto  SERATA PRESSO CORTE MOREA

E’ in programma anche quest’anno Calici di Stelle a Sequals, in provincia di Pordenone. Ad organizzare la bella iniziativa è direttamente l’Amministrazione comunale. La serata si preannuncia particolarmente attesa per la sua particolarità, in quanto il  luogo di svolgimento è la “Corte Morea”, in Via della Roggia.

L’appuntamento è, dalle ore 19.00 alle ore 23.00, a Sequals presso la “Corte Morea”.

INFO: Tel. 0427.789111    segreteria@comune.sequals.pn.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Venerdì 7, Sabato 8 Agosto IL VINO INCONTRA IL FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE  “CONTAMINAZIONI DIGITALI”

Si svolge anche quest’anno a Capriva del Friuli una rinnovata edizione di Calici di Stelle, grazie alla collaborazione fra l’Amministrazione comunale e la ProLoco. Rinnovata anche sotto il profilo tematico in quanto il vino incontra quest’anno il digitale con l’iniziativa “Contaminazioni digitali” nell’ambito della due giorni dedicata al Festival Urbano Multimediale. Venerdì 7 e Sabato 8 Agosto l’agenda è ricca di concerti, spettacoli di danza e di teatro. Obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di portare sul territorio i linguaggi del contamporaneo e farlo in maniera combinata con un evento dedicato al vino è sicuramente binomio interessante.

INFO: Associazione ProLoco Capriva   proloco.capriva@gmail.com

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Lunedì 10 Agosto  CONCERTO E DEGUSTAZIONI IN PIAZZA UNITA’ D’ITALIA

Si tiene anche quest’anno Calici di Stelle a Gradisca d’Isonzo. La location scelta dall’Amministrazione comunale a fare da cornice alla bella iniziativa è Piazza Unità d’Italia, dove le Aziende partecipanti accoglieranno i visitatori al fine di permettere la conoscenza dei migliori prodotti enogastronomici locali. Il Concerto “Musica a 5 Stelle” con il gruppo “Sound Brass Ensemble” allieterà la serata di musica, vino e osservazione delle stelle.

INFO: Tel. 0481.967911   enzo.boscarol@comune.gradiscadisonzo.go.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Domenica 9 Agosto “RIPARTIAMO CON LA RIBOLLA GIALLA”, NELLA SETTECENTESCA VILLA NACHINI CABASSI

In Villa Nachini Cabassi (Piazza XXVII Maggio), si tiene domenica 9 Agosto una bellissima edizione di Calici di Stelle a Corno di Rosazzo. L’organizzazione è dell’Amministrazione comunale in collaborazione con il Gruppo Viticoltori dei Colli Orientali e del Comitato Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. Il concerto “Giampaolo Pretto – flauto e Massimo Somaglino – voce recitante, con musiche di Georg P. Telemann” prende inizio alle ore 19.00 presso il Giardino del Pozzo (ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria). Nel Giardino del Morar (Gelso) saranno predisposti i banchi di assaggio dei vini del Friuli Colli Orientali. Grazie alla collaborazione e presenza del Gruppo Viticoltori di Corno di Rosazzo, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, si potranno degustare le bollicine, i vini bianchi ed i vini rossi del territorio del Friuli Colli Orientali. Anche per questo evento è prevista la prenotazione obbligatoria. Altra bella iniziativa è la “Cena in Giallo”: il Ristorante Enoteca in Villa, posto ideale per degustare vini del territorio e menù di alta qualità, per la sera di domenica 9  Agosto,  proporrà “Cena in Giallo”, con gli chef che proporranno  abbinamenti di cibi e Ribolla Gialla del territorio.La cena sarà servita dalle ore 20.30 e sarà solo su prenotazione obbligatoria al costo di 50 Euro.

L’ingresso alla Villa è consentito solo alle persone munite di prenotazione limitatamente ai posti predisposti dall’organizzatore. Le prenotazioni potranno avvenire presso l’Ufficio IAT di Villa Nachini Cabassi al tel. 0432.753568 o via email infopoint@iatcolliorientalidelfriuli.it.

Per tutta la durata dell’evento saranno osservate le disposizioni di prevenzione anti-covid.

INFO: Tel. 348.1928479   mau.dos.65@gmail.com

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Giovedì 13 Agosto  BRINDISI SOTTO LE STELLE E DEGUSTAZIONE DI VINI PREGIATI CON PIATTI GOURMET

Si tiene presso l’antico borgo medievale di Clauiano, presso il bel Ristorante “La Corte dei Vizi”, l’iniziativa ideata dall’Amministrazione comunale di Trivignano Udinese per festeggiare Calici di Stelle in tempi di Covid. I piatti preparati per l’occasione saranno in abbinamento ai pregiati vini delle tre Aziende partecipanti: Cantina Borgo Claudius, Azienda Vinicola Foffani e Azienda Ariis.
L’appuntamento è, dalle ore 20.00, a Clauiano presso il Ristorante “La Corte dei Vizi”.

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Ritorna con le notti più luminose dell’anno l’appuntamento con Calici di Stelle, l’evento dedicato alle fragranze e ai profumi della nostra regione, che accompagnerà turisti e appassionati in un viaggio entusiasmante alla scoperta di prelibatezze enogastronomiche.
L’evento, organizzato da Movimento Turismo del Vino FVG in concerto con Città del Vino, quest’anno introduce una novità: Calici di Stelle… in Villa che si svolgerà venerdì 7 agosto da De Claricini a Moimacco e sabato 8 agosto da Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari. Durante l’evento potrete scoprire piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo e nel pieno rispetto delle normative previste per il contenimento del Covid-19; per questo motivo l’accesso alle degustazioni avviene solamente previo acquisto in prevendita sul sito www.vinodila.it dello speciale kit, composto da un calice e dalla rispettiva sacca che vi consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti e deliziarvi con degustazioni gastronomiche (€ 40,00). Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione.
Inoltre, non perdetevi Calici di Stelle… in cantina: diverse aziende agricole ospiteranno eventi ed esperienze direttamente a “casa loro” nel periodo tra il 2 e il 16 agosto.
Aderiscono all’iniziativa: Borgo Conventi (domenica 9 agosto), Cantina Puntin (domenica 9 Buio Picnic, lunedì 10 2 Calici e le Stelle, giovedì 13 agosto Degustazione artistica; altre iniziative tutti i sabati di agosto), Elio Vini, Ferrin Paolo (lunedì 10 agosto Cena in Vigna), Graunar, I Magredi (venerdì 7 agosto Aperitivo con l’arte… Andy Warhol), Isola Augusta (domenica 9 agosto), Le 2 Torri (sabato 8 agosto Serata country) e Parovel Vigneti e Oliveti 1898 (sabato 15 agosto Serata evento su prenotazione).

Il programma completo di Calici di Stelle… in Villa e Calici di Stelle… in cantina lo trovate su www.cantineaperte.info.

De Claricini, Bottenicco di Moimacco _ venerdì 7 agosto
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, Dante Alighieri
Un giardino all’italiana, una villa storica e il fascino di un piccolo borgo rurale: questa è la suggestiva cornice che impreziosirà le vostre degustazioni per la prima serata di Calici di Stelle… in Villa, venerdì 7 agosto, dalle 20.00 alle 24.00, da De Claricini a Moimacco, via Boiani 4!

Le 7 aziende vinicole regionali presenti sono: De Claricini, Elio Vini, Le 2 Torri, Parovel Vigneti e Oliveti 1898, Rocca Bernarda e Vini Grillo.
I vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dal nostro animatore del vino Giovanni Munisso, che vi accompagnerà in questo viaggio in maniera coinvolgente.
Le prelibatezze gastronomiche, preparate espressamente per l’evento da Trattoria Bozzi di Bottenicco di Moimacco, vi accompagneranno in un viaggio di scoperta dei piatti locali della tradizione culinaria con un occhio di riguardo per la sostenibilità e il biologico.
Non mancheranno i momenti di intrattenimento musicale per impreziosire ulteriormente le vostre degustazioni.

Tenuta di Blasig, Ronchi dei Legionari _ sabato 8 agosto
Il Vate nella terra dei vini
Un maestoso pioppo nero alto 25 metri, inserito nell’elenco degli alberi monumentali del Friuli Venezia Giulia, da oltre 150 anni domina un vasto parco secolare, giardini molto curati e antichi roseti… un luogo dove la natura sprigiona tutta la sua magnificenza! In questa magica atmosfera si svolgerà la seconda serata di Calici di Stelle… in Villa, sabato 8 agosto dalle 20.00 alle 24.00 da Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari.
Potrete conoscere personalmente le aziende Conte d’Attimis-Maniago, Elio Vini, Parovel Vigneti e Oliveti 1898 e Tenuta di Blasig.
Potrete degustare i vini proposti accompagnati dalle succulente proposte gastronomiche del ristorante Arcimboldo di Ronchi dei Legionari che vi farà immergere nei profumi e nei sapori di questo territorio ricco di sfumature, nella cui gastronomia trova massima espressione il connubio terra/mare.
Alessandro Pelos impreziosirà la serata con un variegato programma musicale, mentre Andrea Gilli ci racconterà la storica connessione tra Tenuta di Blasig e Gabriele D’Annunzio con letture a tema con tre momenti dedicati Si ringraziano per la collaborazione i partner e gli sponsor tecnici di Calici di Stelle: PromoTurismoFVG, Civibank, Acqua Dolomia, Juliagraf, Vino e Sapori FVG e Q.B. Quanto Basta.

Per informazioni:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Tel +39 0432 289540 – +39 3480503700
info@mtvfriulivg.it – www.cantineaperte.info

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Giovedì 13 Agosto – DEGUSTAZIONI D’ECCELLENZA NEL CUORE DEL COLLIO

Ritorna Calici di Stelle a Cormons con una bella iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale, in programma per la sera di Giovedì 13 Agosto. Si tratta di un ricco programma di degustazioni sotto le stelle, con i vini del territorio, che prenderà il via alle ore 20.00 per concludersi alle ore 23.00.

L’appuntamento è a Cormons, in Piazza XXIV Maggio.

INFO: Tel. 0481.630371    cormons@gmail.com

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Sabato 8 Agosto  DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE NELLA SUGGESTIVA VILLA DI TOPPO FLORIO

Nella splendida cornice di Villa di Toppo Florio, Buttrio offre Sabato 8 Agosto, dalle ore 19.00 alle ore 24.00, un assaggio dei suoi migliori prodotti enologici. Durante la serata, arricchita da visite guidate al Museo della Civiltà del Vino, non mancherà un piacevole accompagnamento musicale.

INFO: Tel. 0432.636114    protocollo@comune.buttrio.ud.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Venerdi 7 agosto BRINDISI DALLA BAIA DI SISTIANA, NEL CUORE DEL CARSO

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Duino Aurisina e la ProLoco Mitreo, si svolgerà, venerdì 7 Agosto, una rinnovata edizione di Calici di Stelle guardando la bellissima Baia di Sistiana ed il Carso triestino, con la partecipazione delle migliori aziende vitivinicole del territorio. Le degustazioni dei prodotti tipici vinicoli del Carso, della Provincia di Trieste, del Collio Goriziano e del Carso Sloveno saranno guidate da sommelier che spiegheranno ai partecipanti le caratteristiche dei noti vini offerti dai produttori. Gli assaggi saranno abilmente accompagnati da portate “finger food” nell’ambito del progetto “Duino Aurisina Città dei Sapori”.

In virtù delle disposizioni sanitarie vigenti i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione. L’appuntamento è quindi presso la Baia di Sistiana, dalle ore 19.00 alle ore 23.00.

INFO: Tel. 348.5166126 349.6649480   prolocoaurisiana@libero.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Venerdì 7, Sabato 8, Domenica 9 Agosto NELLA CITTA’ PATRIMONIO UNESCO: ESPERIENZE GUSTATIVE ALL’INSEGNA DEI SAPORI DELL’AGRO AQUILEIESE

In una cornice ricca di fascino e di storia quale quella di Piazza Capitolo e della Basilica Patriarcale di Aquileia, il vino del territorio vive due giorni da protagonista accompagnato dalle degustazioni dell’Agro Aquileiese. Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 Agosto l’appuntamento nella città Patrimonio dell’UNESCO è dalle ore 19.00 alle ore 24.00 circa per le giornate di venerdì e sabato e dalle ore 10.00 alle ore 18.00 per la giornata di domenica 9, quando saranno allestiti i Banchi degustazione dedicati alle Aziende del territorio. I vini proposti saranno in degustazione accompagnati dalle succulente proposte gastronomiche dell’Agro Aquileiese.

Non manca, per l’occasione, l’accompagnamento musicale con concerti in Piazza ma soprattutto non mancano interessannti percorsi esperenziali alla scoperta della eredità culturtale di Aquileia, veri e propri Night Tours che toccheranno il Museo Archeologico Nazionale, il Sepolcreto Romano, la Domus ed il Palazzo Episcopale, siti aperti in notturna per l’evento, grazie alla collaborazione con la Fondazione Aquileia ed il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia.

INFO: Tel. 389.12858620   calicidistelleaquileia@aquileia.org

Aggiungi commento
Commenti totali: 0