Home
Home


SECONDO FINE SETTIMANA DI CALICI DI STELLE, CON UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI DA VENERDÌ 7 A LUNEDÌ 10 AGOSTO NELLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DELLUMBRIA

 

Tutti gli appuntamenti delle 23 cantine MTV Umbria per godersi il piacere dellenogastronomia regionale, la bellezza del territorio e scoprire i misteri delle stelle.

Si prosegue anche la settimana successiva, fino al 16 agosto.

Venerdì 7 agosto prende il via il secondo, lungo, fine settimana di Calici di Stelle, con un ricchissimo calendario di appuntamenti in cantina, che si concluderà lunedì 10 agosto, la notte di San Lorenzo tradizionalmente caratterizzata dalle stelle cadenti.

Saranno 23 le cantine del Movimento Turismo del Vino dellUmbria che apriranno le proprie porte tra picnic in mezzo alle vigne, degustazioni guidate, visite alle cantine, aperitivi e cene a base di prodotti tipici del territorio, musica e spettacoli e, naturalmente l’osservazione del cielo stellato in compagnia degli esperti dell’Unione Astrofili Italiana.

Tra le tante iniziative, lunedì 10 agosto alle 19.30, si ripeterà il grande brindisi online che unirà l’Italia dell’enoturismo da Nord a Sud Italia, che già ha riscosso tanto successo in occasione di Cantine Aperte Insieme nel maggio scorso.

Non resta, dunque, che prendere nota delle proposte offerte dalle singole cantine per trascorrere una serata immersi nella natura, allietati dai piaceri della tavola, nell’atmosfera romantica delle stelle cadenti. #CalicidiStelle2020 proseguirà, comunque, anche nella settimana successiva con diverse iniziative in cantina, tra il 12 e il 16 agosto.

Nel dettaglio, di seguito i programmi, cantina per cantina:

 

Perugia

Cantina Goretti (9 agosto 2020)

Domenica 9 agosto, dalle ore 19:00 alle ore 23:30, una serata suggestiva sotto le stelle degustando i vini della cantina, accompagnati da un tagliere di prodotti tipici umbri e allietati da musica dal vivo: la romantica canzone italiana ma anche le più belle melodie internazionali…una fusione di sonorità, che, Fabrizio Fanini alla chitarra e Cesare Berellini alla fisarmonica e voce, proporranno al cader delle stelle. La serata si svolgerà nel parco adiacente alla Torre Goretti, dove i più romantici potranno venire muniti anche di una coperta per accomodarsi al meglio. E’ possibile riservare i tavoli.
In occasione della notte delle stelle grazie a vere e proprie postazioni di osservazione astronomiche sarà possibile osservare il cielo e gli astri lontanissimi con spiegazioni da parte degli esperti.
Gradita prenotazione:Tel 075.607316 – goretti@vinigoretti.com

 

Chiorri (10 agosto)

Lunedì 10 agosto alle 15 alle 19 visita guidata ai vigneti ed alla cantina, aperitivo in cantina con degustazione di due vini in abbinamento ai prodotti locali, gratuito. Consigliata prenotazione al 339188 5087 anche whatsapp.

 

Torgiano

Terre Margaritelli (7/10 agosto) – SOLD OUT

Un lungo weekend di gusto alla cantina Terre Margaritelli, in occasione di Calici di Stelle 2020. Si parte Venerdì 7 Agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 con “Non solo vino”, percorso alla scoperta del vino biologico e della DOC Torgiano con degustazione dei vini DOC Terre Margaritelli, in abbinamento a salumi e formaggi della tradizione umbra. Si prosegue quindi con la Piccola cena in vigna per vivere una serata in allegria tra i filari.

Costo per ciascuna iniziativa: 20 euro – prenotazione obbligatoria.

Stesso programma anche per sabato 8 agosto, quando la cena sarà a cura della Pro Loco di Brufa, con i piatti tipici del territorio. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria.  Costo del percorso Non solo vino: 20 euro/persoa; costo della Cena in vigna 30 euro/persona.

Domenica 9 e lunedì 10 agosto sarà possibile partecipare con gli stessi orari (10/12 e 15/17) al percorso Non solo vino con le stesse modalità (costo 20 euro, prenotazione obbligatoria).

 

Assisi

Sportoletti (12/16 agosto)

Tutti i giorni, dal 12 al 16 agosto, la cantina Sportoletti aspetta i turisti del vino per visite ai vigneti e in cantina, degustazioni guidate e possibilità di acquisto in cantina a prezzi vantaggiosi.

 

Saio (2-6-7-8-9-13-14-16  agosto)

Pic nic al tramonto nel Vigneto di Assisi. Una pausa all’insegna del gusto e del relax, godendosi lo spettacolo del tramonto su Assisi, a partire dalle 18.30. Il programma prevede benvenuto e degustazione guidata in sala degustazione, passeggiata in vigna per conoscere meglio il mondo del vino e della viticoltura, arrivo in veranda nel punto più panoramico della tenuta, tra vigneti, oliveti e querce secolari. Gli ospiti troveranno nel cesto pic nic: 1 bottiglia di vino a scelta tra le 4 degustate, lattina di olio extravergine di oliva Prime Olive Lt 0,250, Pane e olio extravergine d’oliva SAIO, Pecorino artigianale di media stagionatura, Caciotta artigianale al tartufo nero estivo, Torta al testo artigianale, Porchetta di Costano, Salumi tipici umbri artigianali, Dolce della tradizione umbra, Acqua minerale. Prenotazione obbligatoria, costo € 56,00 a coppia (bambini >5 costo 15 euro; bambini <5 gratis).

 

Alta Valle del Tevere

Blasi (8 e 9 agosto)

In occasione di Calici di Stelle, la cantina Blasi di Umbertide propone due serate di gusto e divertimento. Sabato 8 agosto sarà possibile visitare la cantina e degustare i vini di produzione, accompagnati da un ricco buffet, allietati da buona musica fino alle ore 24. Per i più curiosi, grazie alla collaborazione con Mizar Umbertide Astrofili si potranno osservare le stelle. Domenica 9 agosto, dalle ore 15 un’altra serata di visita, degustazione e musica.

Costo (visita e degustazione) € 15,00.

 

Todi – Marsciano

Baldassarri (7 agosto)

A partire dalle ore 19, una serata di degustazione dei vini della cantina e dei prodotti gastronomici tipici umbri accompagnata da sottofondo musicale.

 

Cantina Monte Vibiano Vecchio (13 agosto)

Appuntamento con “B&W – BBQ, Wine & Stars”, cena Barbecue nel giardino della cantina, di fonte ai vigneti…sotto le stelle!

La cena sarà organizzata in collaborazione con “La Carneria” di Spina e sarà accompagnata da buona musica ed ottimo vino.

Inizio ore 20.00

Per info e prenotazioni: Cantina Monte Vibiano Vecchio – Voc. Palombaro 22, Mercatello di Marsciano (PG) Tel. 075/8783386 – mail tour@montevibiano.it

 

Sasso dei Lupi (13 agosto)

Una serata degustazione nella veranda della cantina a Marsciano, i cui  protagonisti saranno i nuovi vini macerati (Luno Epoi Laltro), insieme a taglieri misti di prodotti locali. Appuntamento dalle 19 alle 22.

Per info e prenotazioni 320 6651752

 

Todini (7 agosto)

Alla cantina Todini,Calici di Stelle 2020 è Jazz Dinner, cena sotto le stelle a ristoranteL’altro Relais (fraz. collevalenza 19, todi). Tavoli a bordo piscina, servizio al tavolo, menù fisso della tradizione umbra con 5 portate in abbinamento ai vini della cantina.  Ai partecipanti sarà consegnato un coupon sconto del 30% sugli acquisti di vino fatti la sera stessa o in cantina entro il 31 ottobre. Appuntamento a partire dalle 20.30.

Su prenotazione: Francesco Ambrogi 366.3996649.

 

Fattoria di Monticello (8 agosto)

Sabato 8 agosto, a Fattoria di Monticello, l’appuntamento è alle ore 18.30 per la visita guidata della cantina. A seguire, il giardino dell’agriturismo sarà la location per una piacevole cena degustazione, durante la quale i vini della cantina saranno accompagnati da gustose proposte gastronomiche. Come ogni anno, nel corso della serata, il prof. Vincenzo Millucci, dell’Università di Siena, guiderà gli ospiti in una coinvolgente osservazione del cielo stellato direttamente dalla terrazza panoramica.
E’ obbligatoria la prenotazione entro il 03/08 ai seguenti contatti:

Tel. 075/8749606 oppure Whats’App 345/2550509.

Indirizzo: Voc. Ponetro, 66 Fraz. Ripalvella 05010 San venanzo (TR) – Umbria

Maggiori informazioni sul nostro sito www.fattoriadimonticello.it oppure sulle pagine Facebook e Instagram della cantina.

Montefalco

Antonelli (8 agosto)

In occasione di Calici di Stelle la cantina Antonelli propone un aperitivo con il Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto doc in abbinamento a prodotti tipici e ai salumi prodotti in proprio da maiali allevati allo stato brado. Disponibili anche gli altri vini dell’azienda. A partire dalle ore 19 di sabato 8 agosto, dopo una visita dell’azienda, sarà possibile gustare il nuovo Trebium 2019 e godere di un ricco aperitivo. Un concerto acustico dal vivo completa la serata. La prenotazione è obbligatoria al numero 0742.379158 o email info@antonellisanmarco.it, anche per poter distribuire i tavoli nel modo più appropriato.

Il costo è di €15 a persona.

 

Cantina Arnaldo Caprai (10 agosto)

Nella splendida cornice della terrazza del Sagrantino, immersa nei vigneti, al chiaro di luna, sarà possibile ammirare il cielo e le sue costellazioni, guidati dagli astrofili, e deliziarsi con i pregiati vini della cantina in abbinamento a prodotti del territorio. Musica dal vivo accompagnerà la serata.

Su prenotazione.

 

Le Cimate (10 agosto)

Il 10 agosto, in attesa delle stelle cadenti, cena in giardino alla cantina Le Cimate (in caso di pioggia si svolgerà all’interno della sala), in compagnia dell’esperto astronomo che, con l’aiuto di un telescopio, illustrerà le costellazioni e i vari nomi delle stelle.

Prenotazione obbligatoria (numero max 70 persone) a marketing@lecimate.it o 0742261771

 

Perticaia (8 agosto)

Calici di Stelle alla cantina Perticaia prevede un suggestivo picnic che parte al tramonto  e si prolunga fino a sera, sotto le stelle, con tanto di osservazione del cielo in compagnia del dott. Pierluigi Cox. L’arrivo in cantina è previsto per le ore 19.30.

Info e prenotazione (obbligatoria) al info@perticaia.it – 0742379014

 

Scacciadiavoli (9 agosto)

“Bollicine sotto le stelle” domenica 9 Agosto dalle ore 18.00 alle ore 20.30 alla cantina Scacciadiavoli. In occasione della notte di San Lorenzo, un suggestivo aperitivo aspettando le stelle con le bollicine Scacciadiavoli.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria: visits@scacciadiavoli.it

 

Valdangius (7 agosto)

Nuovo socio MTV Umbria 2020, la cantina Valdangius aspetta i turisti del vino venerdì 7 agosto a partire dalle 20,30, per degustare i vini della cantina, accompagnati da salumi di produzione propria e formaggi. Possibilità anche di visita in cantina e ai vigneti e osservazione del cielo con il telescopio. Costo della serata 15,00 euro/persona.

Prenotazione obbligatoria: valdangius@gmail.com – tel/whatsapp 3334953595 – Danilo

 

La Veneranda (8 agosto)

Visite guidate in cantina e degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici: è quanto propone per sabato 8 agosto la cantina La Veneranda, in occasione di Calici di Stelle, per una serata di totale relax con musica dal vivo.

Prenotazione obbligatoria per permettere una ottimale organizzazione, finalizzata a rispettare le attuali norme vigenti in materia di assembramento.

Orario: dalle ore 18:00 alle ore 24:00

Per info e prenotazioni: Tel: 0742 951630 / 349 277 7960 – info@laveneranda.com

 

Tenuta Castelbuono (10 agosto)

Stelle e bollicine sono gli “ingredienti” dell’appuntamento di Calici di Stelle alla Tenuta Castelnuovo per il tradizionale giorno di San Lorenzo. Dalle 19 alle 23, un ricco “menù” di eventi, a partire dall’Aperitivo di benvenuto, quindi la visita guidata in cantina e, a seguire, la degustazione di riserve Ferrari e di Sagrantino passito. Non mancheranno abbinamenti gastronomici, musica di sottofondo e la lettura del cielo.

 

La Fonte Azienda Agricola (7/10 agosto)

Dal 7 al 10 agosto l’azienda agricola La Fonte a Bevagna, nuovo socio MTV Umbria, aprirà le proprie porte dalle 19,30 per un aperitivo al calar del sole tra i filari della vigna, aspettando le stelle cadenti al lume di candela. La serata sarà accompagnata da due calici di vino e un tagliere di tipicità umbre.

Appuntamento nella sede della cantina in via Le Case, 11 a Bevagna. Costo: 15 € a persona.

 

Agricola Colle del Magghio (8 e 14 agosto)

In occasione di Calici di Stelle 2020, l’Agricola Colle del Magghio propone due serate enogastronomiche, in cui i sapori più tipici del territorio umbro sposano i vini della cantina di Bevagna. Si comincia l’8 agosto con “Bracere sotto le stelle”, in cui i protagonisti della cena in vigna saranno prodotti aziendali a km 0, abbinati ai vini Colle del Magghio.

Prenotazione entro il 6 agosto.

Infine, secondo e ultimo appuntamento il 14 agosto (Prenotazione obbligatoria entro il 12) con la “Cena di mezza estate”, a base di porchetta arrosto e taglieri con salumi di produzione propria.

Per tutte le serate sarà disponibile, su richiesta, menù vegetariano a base di legumi di produzioni propria e bruschette assortite. Inoltre, ad allietare gli ospiti sarà la musica di Dj Mario Manero e Dj Dee.

Info e prenotazioni al Tel. 3471654252 o via e-mail a info@agricolacolledelmagghio.it

 

Milziade Antano Fattoria Colleallodole (9 agosto)

Tavoli immersi nelle vigne, una succulenta grigliata mista,dell’ottimo Sagrantino e un bravissimo Dj. Sono gli ingredienti di Calici di Stelle alla cantina Milziade Antano Fattoria Colleallodole,“Aspettando San Lorenzo”, di domenica 9 agosto. Una serata informale all’insegna della buona compagnia, della musica del Dj Marco Palazzoni, della convivialità tra le vigne. Per info e costi: 3922997294 (Giordano). Necessaria la prenotazione.

 

Lago Trasimeno

Castello di Magione (10 agosto) – SOLD OUT

In occasione di Calici di Stelle 2020 il Castello di Magione propone una suggestiva Italian Vintage Night, dalle 19,30 alle 24,00 circa.

Si parte con la presentazione della nuova grafica Bag in Box (Bianco – Chardonnay e Sauvignon, Rosso – BADIA – Merlot e Cabernet Sauvignon) a cura dell’artista autore della grafica Giorgio Lupattelli e di Paolo Maria Vissani che, tra vaghe riflessioni e brevi letture, citando qua e là Ovidio, Saulo, Einstein, Dirac, Leopardi, Hesse, Gibran, Chaplin, Wilde, Dante, Croft, Rousseau, Pirandello, Merini, Kipling, Shakespeare, Voltaire, Molière tratterà il tema de L’Amore, amore di sé e amor proprio. Dal mito di Narciso … al “tempo delle mele 3”.

Calice di benvenuto Villa Giustiniani prosecco Extra Brut accompagnato da frittura di agoni del Trasimeno e verdure miste.

Alle ore 21 circa, Cena al tavolo, con possibilità di scelta tra un menù di lago (Taglierini con persico, Carpa regina in Porchetta) e uno di terra (Taglierini con ragù bianco di chianina, Coscio di vitello con riduzione al vino Rosso Badia), accompagnati dai 2 bag in box presentati, con la possibilità di portare a casa quanto non consumato. Per finire, Gelato dei Molini ai gusti Nero Cavalier pinot nero e vinsanto Colli del Trasimeno Doc.

Dalle 22,00 circa Concerto Ladri di Monnalisa, con i successi del panorama musicale italiano degli anni ’60, ’70 e ’80. Un viaggio musicale dal sapore Vintage, da Gianni Morandi ad Adriano Celentano, da Caterina Caselli a Ivan Graziani, da Lucio Battisti a Rino Gaetano, ma anche Donatella Rettore, Giuni Russo, Nada e tanti altri.

Costo della serata 30 euro. Posti limitati (80 persone). Prenotazione obbligatoria e vincolante: eventi.castellodimagione@sagrivit.it – tel. 348 2300768 – SOLD OUT

 

Intanto, dal 7 al 10 agosto torna “Montefalco tra le Stelle”, calendario di iniziative organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, in collaborazione con il Comune di Montefalco, che prenderà il via venerdì 7 agosto dalle 20,00 con Sagrantino sotto le Stelle. Sarà possibile -su prenotazione- cenare in uno dei ristoranti del centro, quindi, partecipare all’osservazione del cielo con gli esperti del Gruppo Astrofili del Monte Subasio.

Sabato 8, l’opportunità di visitare e gustare “Montefalco al calar del sole”. Due gli appuntamenti: alle 17,00 con “Montefalco nel Bicchiere”, degustazione guidata dei vini del territorio, a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco (costo 7,00 euro – posti limitati su prenotazione allo 0742 379590) e, alle 18,00 con il percorso guidato alla scoperta della storia, dell’arte e dei personaggi di Montefalco (costo 10 euro, gratuito fino a 12 anni. Prenotazione obbligatoria via whatspp al 3284388044).

Infine, la notte di lunedì 10 agosto diventa “La notte dei desideri”, con la possibilità per tutti coloro che avranno prenotato una cena in uno dei ristoranti del centro, di esprimere i propri desideri e partecipare all’estrazione di una SmartBox, per un soggiorno in uno dei Borghi più belli d’Italia o di un’ulteriore cena in uno dei ristoranti aderenti all0iniziativa “Montefalco nel cuore”.

 

Lunedì 10 agosto, lungo la Strada dei Vini del Cantico si inaugura Sorsi di Stelle” è il nuovo format del tradizionale appuntamento agostano. La collaborazione tra la Strada dei Vini del Cantico, l’Associazione Città del Vino e il Movimento Turismo del vino nazionale e regionale ha permesso di creare un evento diffuso che coinvolge i borghi e i ristoranti in una serata unica e irripetibile per la sua tipicità.
Appuntamento negli 11 Comuni che hanno aderito all’evento (Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Spello, Todi, Torgiano) per una cena sotto le stelle negli oltre trenta ristoranti che con entusiasmo hanno preparato un menù fisso per adulti e bambini. Per la serata verranno serviti solo i vini delle 26 cantine appartenenti alla Strada che hanno dato la loro disponibilità anche per degustazioni e visite nel pomeriggio.

La prenotazione sarà obbligatoria e avverrà tramite il portale della Strada dei Vini del Cantico www.stradadeivinidelcantico.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Calici di Stelle 2020 in Sardegna si terrà nelle seguenti cantine:
Argiolas, Audarya, Tenute Pili, Tenute Olbios, Costadoria e Poderi Parpinello

Ecco alcuni dei programmi:

ARGIOLAS

Argiolas celebra quest’anno l’avvicinarsi della vendemmia con un evento notturno in vigna dedicati al vino e alle stelle. L’antico legame tra agricoltura e astronomia verrà sapientemente narrato dall’astrofisica Barbara Leo che guiderà i partecipanti, grazie al laser puntato verso il cielo, nell’individuazione delle Costellazioni con un affascinante racconto dei miti legati alle stelle. In questa suggestiva e magica atmosfera, si potranno degustare i vini Argiolas abbinati al finger food per una gustosa esperienza tra i filari.

Quando: 13 agosto h. 20.00
Dove: Vigneto Iselis (Serdiana)

Su prenotazione. Evento a numero chiuso.
Per info e prenotazioni: info@visitargiolas.it o whatsapp 366 6542170

TENUTE OLBIOS

CENA SOTTO LE STELLE
Tenute Olbios – Giovedì 6 agosto 2020
In occasione di Calici di stelle 2020, il cielo stellato d’agosto sarà la splendida cornice per una cena all’aperto nella nostra tenuta, con un menu stellare preparato dallo chef Giuseppe Barracu del gourmet restaurant Il Mattacchione. In abbinamento saranno serviti i vini delle nostre migliori annate.
La serata sarà punteggiata da una emozionante spettacolo musicale a sorpresa, organizzato per l’occasione dalla nostra cantina.
Evento su prenotazione con posti limitati, nel rispetto delle misure anti Covid.
Info e prenotazioni:
Tenute Olbios
Tel. 0789 641003 cantina@tenuteolbios.com

TENUTE COSTADORIA
Tenute Costadoria, Giovedì 13 agosto dalle ore 19 alle ore 24, nell’open garden dell’agriturismo omonimo a Valledoria organizza “Calici di Stelle”.
Serata su prenotazione , riservata ad un numero massimo di 60 persone che, in assoluto relax, e comodamente sedute potranno degustare 6 diversi vini  Costadoria  di fronte all’impareggiabile bellezza del tramonto sul mare.
La location  è strutturata in modo tale   da favorire l’accoglienza anche delle famiglie con bambini ,che possono, durante la serata giocare liberamente nel prato vicino ai genitori nell’assoluto rispetto delle disposizioni anti-Covid.
Verranno proposti in degustazione, con presentazione anche in lingua inglese, Cannonau e Vermentini 5 stars al Vinitaly , Corona di Vini buoni d’Italia e Passito di Moscato medaglia d’oro al Berliner Wine Trophy.
Ognuno dei 6 calici sarà accompagnato da prelibatezze gastronomiche a km 0 preparate al momento dal nostro chef.
L’esperienza  sarà arricchita da suadenti melodie  tradizionali della nostra terra  interpretate dal Coro di Viddalba e dal maestro Giovanni Puggioni.

Costo del wine tasting/aperi-dinner €35,00

La prenotazione, accolta in ordine di arrivo, deve pervenire necessariamente entro le ore 12 di lunedì 10 agosto.

Per info e prenotazioni: info@costadoria.com Tel  079 584241

PODERI PARPINELLO
Il giorno 10/08/2019 proporremo una serata a partire dalle ore 19:00 fino alle ore 23:00 presso la nostra cantina (in Località Janna de Mare S.S 291 Alghero Sassari km 10,5 – uscita Lago di Baratz).

Dopo una breve presentazione della nostra azienda e dei nostri principali vini (ci focalizzeremo sulla valorizzazione dei vigneti autoctoni), la serata proseguirà con la degustazione dei vini Poderi Parpinello accompagnata da alcuni prodotti tipici (food box), e dalla musica dal vivo.
A causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento Covid-19, gli alimenti e le bevande verranno serviti nel rispetto delle misure suddette (non vi sarà buffet, il cibo verrà somministrato singolarmente ad ogni partecipante all’interno di una confezione), così come lo svolgimento dell’intera serata.
Intorno alle ore 22:00, per circa 20 minuti, abbasseremo tutte le luci presenti all’interno del perimetro dei nostri Poderi, e i partecipanti avranno la possibilità di ammirare il cielo della Notte di San Lorenzo (la musica rimarrà di sottofondo).

La quota di ingresso è di € 30,00 a partecipante e comprende la degustazione di 3 vini e una food box di prodotti tipici.

Per tutte le info il numero a disposizione è il 366 8365661Le prenotazioni si effettuano esclusivamente all’indirizzo poderiparpinello.visite@gmail.com

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Ritorna con le notti più luminose dell’anno l’appuntamento con Calici di Stelle, l’evento dedicato alle fragranze e ai profumi della nostra regione, che accompagnerà turisti e appassionati in un viaggio entusiasmante alla scoperta di prelibatezze enogastronomiche.
L’evento, organizzato da Movimento Turismo del Vino FVG in concerto con Città del Vino, quest’anno introduce una novità: Calici di Stelle… in Villa che si svolgerà venerdì 7 agosto da De Claricini a Moimacco e sabato 8 agosto da Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari. Durante l’evento potrete scoprire piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo e nel pieno rispetto delle normative previste per il contenimento del Covid-19; per questo motivo l’accesso alle degustazioni avviene solamente previo acquisto in prevendita sul sito www.vinodila.it dello speciale kit, composto da un calice e dalla rispettiva sacca che vi consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti e deliziarvi con degustazioni gastronomiche (€ 40,00). Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione.
Inoltre, non perdetevi Calici di Stelle… in cantina: diverse aziende agricole ospiteranno eventi ed esperienze direttamente a “casa loro” nel periodo tra il 2 e il 16 agosto.
Aderiscono all’iniziativa: Borgo Conventi (domenica 9 agosto), Cantina Puntin (domenica 9 Buio Picnic, lunedì 10 2 Calici e le Stelle, giovedì 13 agosto Degustazione artistica; altre iniziative tutti i sabati di agosto), Elio Vini, Ferrin Paolo (lunedì 10 agosto Cena in Vigna), Graunar, I Magredi (venerdì 7 agosto Aperitivo con l’arte… Andy Warhol), Isola Augusta (domenica 9 agosto), Le 2 Torri (sabato 8 agosto Serata country) e Parovel Vigneti e Oliveti 1898 (sabato 15 agosto Serata evento su prenotazione).

Il programma completo di Calici di Stelle… in Villa e Calici di Stelle… in cantina lo trovate su www.cantineaperte.info.

De Claricini, Bottenicco di Moimacco _ venerdì 7 agosto
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, Dante Alighieri
Un giardino all’italiana, una villa storica e il fascino di un piccolo borgo rurale: questa è la suggestiva cornice che impreziosirà le vostre degustazioni per la prima serata di Calici di Stelle… in Villa, venerdì 7 agosto, dalle 20.00 alle 24.00, da De Claricini a Moimacco, via Boiani 4!

Le 7 aziende vinicole regionali presenti sono: De Claricini, Elio Vini, Le 2 Torri, Parovel Vigneti e Oliveti 1898, Rocca Bernarda e Vini Grillo.
I vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dal nostro animatore del vino Giovanni Munisso, che vi accompagnerà in questo viaggio in maniera coinvolgente.
Le prelibatezze gastronomiche, preparate espressamente per l’evento da Trattoria Bozzi di Bottenicco di Moimacco, vi accompagneranno in un viaggio di scoperta dei piatti locali della tradizione culinaria con un occhio di riguardo per la sostenibilità e il biologico.
Non mancheranno i momenti di intrattenimento musicale per impreziosire ulteriormente le vostre degustazioni.

Tenuta di Blasig, Ronchi dei Legionari _ sabato 8 agosto
Il Vate nella terra dei vini
Un maestoso pioppo nero alto 25 metri, inserito nell’elenco degli alberi monumentali del Friuli Venezia Giulia, da oltre 150 anni domina un vasto parco secolare, giardini molto curati e antichi roseti… un luogo dove la natura sprigiona tutta la sua magnificenza! In questa magica atmosfera si svolgerà la seconda serata di Calici di Stelle… in Villa, sabato 8 agosto dalle 20.00 alle 24.00 da Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari.
Potrete conoscere personalmente le aziende Conte d’Attimis-Maniago, Elio Vini, Parovel Vigneti e Oliveti 1898 e Tenuta di Blasig.
Potrete degustare i vini proposti accompagnati dalle succulente proposte gastronomiche del ristorante Arcimboldo di Ronchi dei Legionari che vi farà immergere nei profumi e nei sapori di questo territorio ricco di sfumature, nella cui gastronomia trova massima espressione il connubio terra/mare.
Alessandro Pelos impreziosirà la serata con un variegato programma musicale, mentre Andrea Gilli ci racconterà la storica connessione tra Tenuta di Blasig e Gabriele D’Annunzio con letture a tema con tre momenti dedicati Si ringraziano per la collaborazione i partner e gli sponsor tecnici di Calici di Stelle: PromoTurismoFVG, Civibank, Acqua Dolomia, Juliagraf, Vino e Sapori FVG e Q.B. Quanto Basta.

Per informazioni:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Tel +39 0432 289540 – +39 3480503700
info@mtvfriulivg.it – www.cantineaperte.info

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Martedì 11 agosto dalle ore 21:00

“Bolle sotto le stelle” degustazione del brut metodo classico durante l’osservazione telescopica guidata della volta celeste a cura dell’associazione Astromomitaly.

Prenotazione obbligatoria.

Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando un’email a eventi@laregola.com oppure telefonando allo 0586.698145.

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Sabato 8 Agosto dalle ore 18:00 degustazione vini accompagnati da pizza gourmet, focacce, dolci locali e musica. Visite in cantina e nei vigneti e brindisi con sciabolata sotto le stelle. Per info, prenotazioni e prezzi: info@vininani.it

Tel.: 0444/638226.

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Dopo l’edizione virtuale di Cantine Aperte, lo scorso maggio, che ha visto tantissimi appassionati partecipare alle diverse iniziative regionali su social e piattaforme web dedicate, Calici di Stelle -l’appuntamento estivo per eccellenza del Movimento Turismo del Vino- torna a svolgersi in presenza nelle cantine MTV e nelle piazze delle Città del vino dell’Umbria. Non a caso, dunque, le due associazioni hanno scelto il famoso verso 139 dell’Inferno, con cui si chiude la Divina Commedia, come slogan dell’edizione 2020 dell’evento, in programma dal 2 al 16 agosto. Si torna, infatti, a visitare cantine e vigneti, a toccare con mano la passione dei vignaioli nel produrre ottimo vino, si assaporano i gusti del territorio, si ammira il cielo e i segreti che conserva. Insomma, si torna a vivere un’esperienza di socialità e di piacere che, dopo la pandemia, sarà ancora più intensa.
Le nostre cantine -spiega il presidente MTV Umbria Filippo Antonelli– hanno adottato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli enoturisti, fin dall’inizio della riapertura. In occasione di Calici di Stelle saranno in grado di garantire momenti di divertimento e di gusto in tutta tranquillità, nel rispetto delle norme. L’enoturismo, insomma, si conferma il turismo della ripartenza post Covid e riprende alla grande con Calici di Stelle.
Tra cene e picnic sotto le stelle, degustazioni, musica e momenti culturali, non mancheranno le osservazioni del cielo, in compagnia dell’Unione Astrofili Italiana che, come ogni anno, accompagneranno i curiosi alla scoperta dei segreti di stelle e pianeti.
I social resteranno, naturalmente, palcoscenico privilegiato delle notti di #CalicidiStelle2020, con le tantissime condivisioni di foto ed esperienze, che culmineranno lunedì 10 agosto alle 19.30, nel grande brindisi online che unirà l’Italia dell’enoturismo da Nord a Sud Italia. A fare da cassa di risonanza per l’evento regionale, in virtù della collaborazione con il Movimento, sarà anche Federalberghi Umbria, che grazie al tour operator UmbriaSì e agli hotel del territorio aderenti, offrirà ai turisti pacchetti, visite e l’opportunità di una vacanza in Umbria più ricca e di qualità, in cui l’enogastronomia è protagonista.
In Umbria le cantine in cui si brinda con i Calici di Stelle sono 23, nelle diverse aree vilivinicole della regione. Questo l’elenco:

Perugia
Cantina Goretti (9 agosto 2020)
Domenica 9 agosto, dalle ore 19:00 alle ore 23:30, una serata suggestiva sotto le stelle degustando i vini della cantina, accompagnati da un tagliere di prodotti tipici umbri e allietati da musica dal vivo: la romantica canzone italiana ma anche le più belle melodie internazionali…una fusione di sonorità, che, Fabrizio Fanini alla chitarra e Cesare Berellini alla fisarmonica e voce, proporranno al cader delle stelle. La serata si svolgerà nel parco adiacente alla Torre Goretti, dove i più romantici potranno venire muniti anche di una coperta per accomodarsi al meglio. E’ possibile riservare i tavoli.
In occasione della notte delle stelle grazie a vere e proprie postazioni di osservazione astronomiche sarà possibile osservare il cielo e gli astri lontanissimi con spiegazioni da parte degli esperti.
Gradita prenotazione:Tel 075.607316 – goretti@vinigoretti.com

Chiorri (10 agosto)
Lunedì 10 agosto alle 15 alle 19 visita guidata ai vigneti ed alla cantina, aperitivo in cantina con degustazione di due vini in abbinamento ai prodotti locali, gratuito. Consigliata prenotazione al 339188 5087 anche whatsapp.

Torgiano
Terre Margaritelli (7/10 agosto)
Un lungo weekend di gusto alla cantina Terre Margaritelli, in occasione di Calici di Stelle 2020. Si parte Venerdì 7 Agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 con “Non solo vino”, percorso alla scoperta del vino biologico e della DOC Torgiano con degustazione dei vini DOC Terre Margaritelli, in abbinamento a salumi e formaggi della tradizione umbra. Si prosegue quindi con la Piccola cena in vigna per vivere una serata in allegria tra i filari.
Costo per ciascuna iniziativa: 20 euro – prenotazione obbligatoria.
Stesso programma anche per sabato 8 agosto, quando la cena sarà a cura della Pro Loco di Brufa, con i piatti tipici del territorio. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria. Costo del percorso Non solo vino: 20 euro/persoa; costo della Cena in vigna 30 euro/persona.
Domenica 9 e lunedì 10 agosto sarà possibile partecipare con gli stessi orari (10/12 e 15/17) al percorso Non solo vino con le stesse modalità (costo 20 euro, prenotazione obbligatoria).

Assisi
Sportoletti (12/16 agosto)
Tutti i giorni, dal 12 al 16 agosto, la cantina Sportoletti aspetta i turisti del vino per visite ai vigneti e in cantina, degustazioni guidate e possibilità di acquisto in cantina a prezzi vantaggiosi.

Saio (2-6-7-8-9-13-14-16 agosto)
Pic nic al tramonto nel Vigneto di Assisi. Una pausa all’insegna del gusto e del relax, godendosi lo spettacolo del tramonto su Assisi, a partire dalle 18.30. Il programma prevede benvenuto e degustazione guidata in sala degustazione, passeggiata in vigna per conoscere meglio il mondo del vino e della viticoltura, arrivo in veranda nel punto più panoramico della tenuta, tra vigneti, oliveti e querce secolari. Gli ospiti troveranno nel cesto pic nic: 1 bottiglia di vino a scelta tra le 4 degustate, lattina di olio extravergine di oliva Prime Olive Lt 0,250, Pane e olio extravergine d’oliva SAIO, Pecorino artigianale di media stagionatura, Caciotta artigianale al tartufo nero estivo, Torta al testo artigianale, Porchetta di Costano, Salumi tipici umbri artigianali, Dolce della tradizione umbra, Acqua minerale. Prenotazione obbligatoria, costo € 56,00 a coppia (bambini >5 costo 15 euro; bambini <5 gratis).

Blasi (8 e 9 agosto)
In occasione di Calici di Stelle, la cantina Blasi di Umbertide propone due serate di gusto e divertimento. Sabato 8 agosto sarà possibile visitare la cantina e degustare i vini di produzione, accompagnati da un ricco buffet, allietati da buona musica fino alle ore 24. Per i più curiosi, grazie alla collaborazione con Mizar Umbertide Astrofili si potranno osservare le stelle. Domenica 9 agosto, dalle ore 15 un’altra serata di visita, degustazione e musica.
Costo (visita e degustazione) € 15,00.

Todi – Marsciano
Baldassarri (7 agosto)
A partire dalle ore 19, una serata di degustazione dei vini della cantina e dei prodotti gastronomici tipici umbri accompagnata da sottofondo musicale.

Cantina Monte Vibiano Vecchio (13 agosto)
Appuntamento con “B&W – BBQ, Wine & Stars”, cena Barbecue nel giardino della cantina, di fonte ai vigneti…sotto le stelle!
La cena sarà organizzata in collaborazione con “La Carneria” di Spina e sarà accompagnata da buona musica ed ottimo vino.
Inizio ore 20.00
Per info e prenotazioni: Cantina Monte Vibiano Vecchio – Voc. Palombaro 22, Mercatello di Marsciano (PG) Tel. 075/8783386 – mail tour@montevibiano.it

Sasso dei Lupi (13 agosto)
Una serata degustazione nella veranda della cantina a Marsciano, i cui protagonisti saranno i nuovi vini macerati (Luno Epoi Laltro), insieme a taglieri misti di prodotti locali. Appuntamento dalle 19 alle 22.
Per info e prenotazioni 320 6651752

Todini (7 agosto)
Alla cantina Todini, in occasione di Calici di Stelle 2020, cena sotto le stelle a ristoranteL’altro Relais (fraz. collevalenza 19, todi). Tavoli a bordo piscina, servizio al tavolo, menù fisso della tradizione umbra con 4 portate in abbinamento ai vini della cantina.
Appuntamento a partire dalle 20.30. Su prenotazione: Francesco Ambrogi 366.3996649.

Fattoria di Monticello (8 agosto)
Sabato 8 agosto, a Fattoria di Monticello, l’appuntamento è alle ore 18.30 per la visita guidata della cantina. A seguire, il giardino dell’agriturismo sarà la location per una piacevole cena degustazione, durante la quale i vini della cantina saranno accompagnati da gustose proposte gastronomiche. Come ogni anno, nel corso della serata, il prof. Vincenzo Millucci, dell’Università di Siena, guiderà gli ospiti in una coinvolgente osservazione del cielo stellato direttamente dalla terrazza panoramica.
E’ obbligatoria la prenotazione entro il 03/08 ai seguenti contatti:
Tel. 075/8749606 oppure Whats’App 345/2550509.
Indirizzo: Voc. Ponetro, 66 Fraz. Ripalvella 05010 San venanzo (TR) – Umbria
Maggiori informazioni sul nostro sito www.fattoriadimonticello.it oppure sulle pagine Facebook e Instagram della cantina.

Montefalco
Antonelli (8 agosto)
In occasione di Calici di Stelle la cantina Antonelli propone un aperitivo con il Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto doc in abbinamento a prodotti tipici e ai salumi prodotti in proprio da maiali allevati allo stato brado. Disponibili anche gli altri vini dell’azienda. A partire dalle ore 19 di sabato 8 agosto, dopo una visita dell’azienda, sarà possibile gustare il nuovo Trebium 2019 e godere di un ricco aperitivo. Un concerto acustico dal vivo completa la serata. La prenotazione è obbligatoria al numero 0742.379158 o email info@antonellisanmarco.it, anche per poter distribuire i tavoli nel modo più appropriato.
Il costo è di €15 a persona.

Cantina Arnaldo Caprai (10 agosto)
Nella splendida cornice della terrazza del Sagrantino, immersa nei vigneti, al chiaro di luna, sarà possibile ammirare il cielo e le sue costellazioni, guidati dagli astrofili, e deliziarsi con i pregiati vini della cantina in abbinamento a prodotti del territorio. Musica dal vivo accompagnerà la serata.
Su prenotazione.

Le Cimate (10 agosto)
Il 10 agosto, in attesa delle stelle cadenti, cena in giardino alla cantina Le Cimate (in caso di pioggia si svolgerà all’interno della sala), in compagnia dell’esperto astronomo che, con l’aiuto di un telescopio, illustrerà le costellazioni e i vari nomi delle stelle.
Prenotazione obbligatoria (numero max 70 persone) a marketing@lecimate.it o 0742261771

Perticaia (8 agosto)
Calici di Stelle alla cantina Perticaia prevede un suggestivo picnic che parte al tramonto e si prolunga fino a sera, sotto le stelle, con tanto di osservazione del cielo in compagnia del dott. Pierluigi Cox. L’arrivo in cantina è previsto per le ore 19.30.
Info e prenotazione (obbligatoria) al info@perticaia.it – 0742379014

Scacciadiavoli (9 agosto)
“Bollicine sotto le stelle” domenica 9 Agosto dalle ore 18.00 alle ore 20.30 alla cantina Scacciadiavoli. In occasione della notte di San Lorenzo, un suggestivo aperitivo aspettando le stelle con le bollicine Scacciadiavoli.
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: visits@scacciadiavoli.it

Valdangius (7 agosto)
Nuovo socio MTV Umbria 2020, la cantina Valdangius aspetta i turisti del vino venerdì 7 agosto per degustare i vini della cantina, i salumi di produzione propria e formaggi tipici, accompagnati da musica dal vivo. Possibilità anche di visita in cantina e ai vigneti.
Prenotazione obbligatoria: valdangius@gmail.com – tel/whatsapp 3334953595 – Danilo

La Veneranda (8 agosto)
Visite guidate in cantina e degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici: è quanto propone per sabato 8 agosto la cantina La Veneranda, in occasione di Calici di Stelle, per una serata di totale relax con musica dal vivo.
Prenotazione obbligatoria per permettere una ottimale organizzazione, finalizzata a rispettare le attuali norme vigenti in materia di assembramento.
Orario: dalle ore 18:00 alle ore 24:00
Per info e prenotazioni: Tel: 0742 951630 / 349 277 7960 – info@laveneranda.com

Tenuta Castelbuono (10 agosto)
Stelle e bollicine sono gli “ingredienti” dell’appuntamento di Calici di Stelle alla Tenuta Castelnuovo per il tradizionale giorno di San Lorenzo. Dalle 19 alle 23, un ricco “menù” di eventi, a partire dall’Aperitivo di benvenuto, quindi la visita guidata in cantina e, a seguire, la degustazione di riserve Ferrari e di Sagrantino passito. Non mancheranno abbinamenti gastronomici, musica di sottofondo e la lettura del cielo.

La Fonte Azienda Agricola (7/10 agosto)
Dal 7 al 10 agosto l’azienda agricola La Fonte a Bevagna, nuovo socio MTV Umbria, aprirà le proprie porte dalle 19,30 per un aperitivo al calar del sole tra i filari della vigna, aspettando le stelle cadenti al lume di candela. La serata sarà accompagnata da due calici di vino e un tagliere di tipicità umbre.
Appuntamento nella sede della cantina in via Le Case, 11 a Bevagna. Costo: 15 € a persona.

Agricola Colle del Magghio (8 e 14 agosto)
In occasione di Calici di Stelle 2020, l’Agricola Colle del Magghio propone due serate enogastroomiche, in cui i sapori più tipici del territorio umbro sposano i vini della cantina di Bevagna.
Prima serata l’8 agosto con “Bracere sotto le stelle”, in cui i protagonisti della cena in vigna saranno prodotti aziendali a km 0, abbinati ai vini Colle del Magghio.
Prenotazione entro il 6 agosto.
Secondo appuntamento il 14 agosto (Prenotazione obbligatoria entro il 12) con la “Cena di mezza estate”, a base di porchetta arrosto e taglieri con salumi di produzione propria.
Per tutte e due le serate sarà disponibile, su richiesta, menù vegetariano a base di legumi di produzioni propria e bruschette assortite. Inoltre, ad allietare le tre serate sarà la musica di Dj Mario Manero e Dj Dee.
Info e prenotazioni al Tel. 3471654252 o via e-mail a info@agricolacolledelmagghio.it

Lago Trasimeno
Castello di Magione (10 agosto)
In occasione di Calici di Stelle 2020 il Castello di Magione propone una suggestiva Italian Vintage Night, dalle 19,30 alle 24,00 circa.
Si parte con la presentazione della nuova grafica Bag in Box (Bianco – Chardonnay e Sauvignon, Rosso – BADIA – Merlot e Cabernet Sauvignon) a cura dell’artista autore della grafica Giorgio Lupattelli e di Paolo Maria Vissani che, tra vaghe riflessioni e brevi letture, citando qua e là Ovidio, Saulo, Einstein, Dirac, Leopardi, Hesse, Gibran, Chaplin, Wilde, Dante, Croft, Rousseau, Pirandello, Merini, Kipling, Shakespeare, Voltaire, Molière tratterà il tema de L’Amore, amore di sé e amor proprio. Dal mito di Narciso … al “tempo delle mele 3”.
Calice di benvenuto Villa Giustiniani prosecco Extra Brut accompagnato da frittura di agoni del Trasimeno e verdure miste.
Alle ore 21 circa, Cena al tavolo, con possibilità di scelta tra un menù di lago (Taglierini con persico, Carpa regina in Porchetta) e uno di terra (Taglierini con ragù bianco di chianina, Coscio di vitello con riduzione al vino Rosso Badia), accompagnati dai 2 bag in box presentati, con la possibilità di portare a casa quanto non consumato. Per finire, Gelato dei Molini ai gusti Nero Cavalier pinot nero e vinsanto Colli del Trasimeno Doc.
Dalle 22,00 circa Concerto Ladri di Monnalisa, con i successi del panorama musicale italiano degli anni ’60, ’70 e ’80. Un viaggio musicale dal sapore Vintage, da Gianni Morandi ad Adriano Celentano, da Caterina Caselli a Ivan Graziani, da Lucio Battisti a Rino Gaetano, ma anche Donatella Rettore, Giuni Russo, Nada e tanti altri.
Costo della serata 30 euro. Posti limitati (80 persone). Prenotazione obbligatoria e vincolante: eventi.castellodimagione@sagrivit.it – tel. 348 2300768

Intanto, dal 7 al 10 agosto torna “Montefalco tra le Stelle”, calendario di iniziative organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, in collaborazione con il Comune di Montefalco, che prenderà il via venerdì 7 agosto dalle 20,00 con Sagrantino sotto le Stelle. Sarà possibile -su prenotazione- cenare in uno dei ristoranti del centro, quindi, partecipare all’osservazione del cielo con gli esperti del Gruppo Astrofili del Monte Subasio.
Sabato 8, l’opportunità di visitare e gustare “Montefalco al calar del sole”. Due gli appuntamenti: alle 17,00 con “Montefalco nel Bicchiere”, degustazione guidata dei vini del territorio, a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco (costo 7,00 euro – posti limitati su prenotazione allo 0742 379590) e, alle 18,00 con il percorso guidato alla scoperta della storia, dell’arte e dei personaggi di Montefalco (costo 10 euro, gratuito fino a 12 anni. Prenotazione obbligatoria via whatspp al 3284388044).
Infine, la notte di lunedì 10 agosto diventa “La notte dei desideri”, con la possibilità per tutti coloro che avranno prenotato una cena in uno dei ristoranti del centro, di esprimere i propri desideri e partecipare all’estrazione di una SmartBox, per un soggiorno in uno dei Borghi più belli d’Italia o di un’ulteriore cena in uno dei ristoranti aderenti all0iniziativa “Montefalco nel cuore”.

Lunedì 10 agosto, lungo la Strada dei Vini del Cantico si inaugura “Sorsi di Stelle” è il nuovo format del tradizionale appuntamento agostano. La collaborazione tra la Strada dei Vini del Cantico, l’Associazione Città del Vino e il Movimento Turismo del vino nazionale e regionale ha permesso di creare un evento diffuso che coinvolge i borghi e i ristoranti in una serata unica e irripetibile per la sua tipicità.
Appuntamento negli 11 Comuni che hanno aderito all’evento (Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Spello, Todi, Torgiano) per una cena sotto le stelle negli oltre trenta ristoranti che con entusiasmo hanno preparato un menù fisso per adulti e bambini. Per la serata verranno serviti solo i vini delle 26 cantine appartenenti alla Strada che hanno dato la loro disponibilità anche per degustazioni e visite nel pomeriggio.
La prenotazione sarà obbligatoria e avverrà tramite il portale della Strada dei Vini del Cantico www.stradadeivinidelcantico.it

Calici di Stelle è un marchio del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

 

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Viale Papa Giovanni XXIII, 1, 59015 Artimino www.artimino.com

Lunedì 10 agosto dalle ore 19:30

Picnic sotto le stelle, degustazione dei vini della Tenuta e concerto con musiche di Ennio Morricone

Prenotazione obbligatoria.

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Via Catignano 106, 50050 Gambassi Terme

www.agricolatamburini.it

Lunedì 10 agosto dalle ore ore 19:00 alle 23:30

Serata di degustazione vini e osservazione delle stelle, grazie al contributo e alla presenza dell’Associazione Astrofili di Certaldo nel Giardino dell’azienda affacciato sui vigneti di Chianti. Ingresso alla serata comprensivo di Degustazione di Tutti i Vini aziendali, in abbinamento a taglieri e bruschette.

Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 .

Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando un’email a emanuela@agricolatamburini.it oppure telefonando allo 0571.680235

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Martedi 4 agosto  

“Una sera in Cantina”

La Cantina è aperta a partire dalle ore 20 per visite e per la degustazione dei nostri vini “Terre a Mano”.

Ci sarà la possibilità di accompagnare i vini con i piatti preparati dalla “Storica Norcineria da Romolo”

La serata si svolgerà  con la musica sotto il cielo stellato .

Tel.333 4173501

bacchereto
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Sabato 08/08/2020

In occasione di Calici di Stelle proponiamo un aperitivo con il nostro Trebium Trebbiano Spoletino Spoleto doc in abbinamento a prodotti tipici e ai salumi che produciamo da maiali allevati allo stato brado. Disponibili anche gli altri vini dell’azienda.

A partire dalle ore 19 di sabato 8 agosto, dopo una veloce visita dell’azienda, sarà possibile gustare il nuovo Trebium 2019 e godere di un ricco aperitivo. Un concerto acustico dal vivo completa la serata.

La prenotazione è obbligatoria al numero 0742.379158 o email info@antonellisanmarco.it, anche per poter distribuire i tavoli nel modo più appropriato.

Il costo è di €15 a persona.

Aggiungi commento
Commenti totali: 0