Home
Home


sabato 8 Agosto I NEBBIOLI DELL’ALTO PIEMONTE, A CASTELLO RICETTO

Il Comune di Ghemme, in collaborazione con l’Associazione Turistica ProLoco Ghemme e l’Associazione Italiana Sommelier, organizza per Sabato 8 Agosto una bellissima edizione di Calici di Stelle, incentrata su un programma di degustazioni di vini dell’Alto Piemonte. Tutta l’iniziativa si svolge dalle ore 20.00 alle ore 23.30 presso il Castello Ricetto.

INFO: Tel. 0163.840101 (interno 3)  p.mattioli@comune.ghemme.novara.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Domenica 2 Agosto LUNGO IL MUSEO A CIELO APERTO: ESPERIENZA D’ECCELLENZA TRA ARTE, VINO E TERRITORIO

Si tiene per la prima volta a Santo Stefano Belbo, nello specifico in località Camo, la prima edizione di Calici di Stelle sul territorio comunale. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale ed in programma dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di domenica 2 agosto, prevede la visita guidata al Museo a Cielo Aperto di Camo, realtà bella quanto originale, fuori dai circuiti canonici. L’esperienza di condivisione fra arte, territorio, paesaggio e gusto estetico, qui garantita, è accompagnata, per l’occasione della serata, dal percorso enogastronomico lungo le vie del paese, percorso comprensivo della degustazione dei vini del territorio. Il programma è arricchito dalle visite al Museo del riciclo, dalla presenza di musica dal vivo e dall’osservazione guidata delle stelle. L’appuntamento, originale, è in località Camo a Santo Stefano Belbo.

INFO: Tel. 0141841820   334.9811570   vitis@santostefanobelbo.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

1/08/2020

Picnic sotto le stelle

Una passeggiata nel nostro percorso panoramico, il brindisi con lo Spumante Brut Minifior al ciabot dove vi aspetteranno o cestini del picnic ricchi di delizie che accompagneranno la degustazione di Piemonte Viognier, Monferrato Chiaretto, Cisterna d’Asti e Piemonte Brachetto

lapergola
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

07/08 – 08/08 – 09/08

Degustando sotto il cielo stellato i vini e gli spumanti delle cantine di Mondodelvino con menù tradizionale Piemontese preparato dalla Proloco di Priocca.

Museo e degustazioni fino alle ore 23:00

Costo per le degustazioni 10€(3 calici) 12€ (5 calici)

La cena prevede prenotazione obbligatoria telefonando al numero: 0173248307

(posti limitati)

Menù:

Venerdì 7 agosto:

–       Tris di antipasti

–       Fritto misto alla piemontese

–       Dolce

–       Costo: 31€ incluso 1 calice di Marego spumante Piemonte DOC Acquesi

Sabato 8 agosto:

–       Agnolotti

–       Grigliata mista di carne

–       Dolce

–       Costo: 31€ incluso 1 calice di Marego spumante Piemonte DOC Acquesi

Domenica 9 agosto:

–       Tris di antipasti

–       Costata di vitello con contorno

–       Dolce

–       Costo: 35€ incluso 1 calice di Marego spumante Piemonte DOC Acquesi

mondodelvino
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Sabato 8 e Domenica 9 Agosto  BRINDISI DAL “BALCONE DEL MONFERRATO”

L’Associazione Albugnano 549 aderisce per il quarto anno all’evento Calici di Stelle: nella notte di vino e di stelle il paese di Albugnano, conosciuto come “Il Balcone del Monferrato” per la sua altitudine (549 m di altezza) e per lo straordinario panorama che si gode dal Belvedere affacciato su boschi, vigneti e pievi medievali, ospita una degustazione enogastronomica che vedrà protagonisti vignaioli e produttori della zona. L’Associazione Albugnano 549, che riunisce 13 produttori del Nebbiolo Albugnano DOC, presenterà la propria selezione di vini accompagnata dalle specialità gastronomiche preparate con prodotti tipici del territorio. L’appuntamento è per Sabato 8 e Domenica 9 Agosto presso il Belvedere Motta e le vie del centro storico del paese, entrambe le sere dalle ore 19.00 alle ore 23.30.

INFO: Tel. 348.4455959   eventi@albugnano549.it   info@albugnano549.it

Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Pierino Vellano le Cantine di Ca’ San Sebastiano

2 Agosto 2020

Domenica 2 agosto, dalle 18:30 alle 19:30 visita in cantina; a seguire, dalle 19:30 verrà servita una Cena con degustazione sotto le stelle, nel giardino dell’agriturismo. Programma completo e menu su: www.casansebastiano.it La Prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: events@casansebastiano.it

vellano
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

Date: Giovedì 6 agosto | Mercoledì 12 agosto

Nell’anno in cui festeggia i suoi primi  quarant’anni di attività, Podere ai Valloni raddoppia gli eventi firmati Calici di Stelle e vi aspetta per due serate imperdibili!

Giovedì 6 agosto, Sotto il cielo d’agosto

Vi aspettiamo giovedì 6 agosto per una cena nei filari di Vigna Cristiana curata dallo chef Maurizio Ferraris del Ristorante Villa Paolotti di Gattinara.

Il suo menù vi accompagnerà tra piatti della tradizione, gustose rivisitazioni ed abbinamenti che vi conquisteranno. Il cielo stellato completerà l’atmosfera di una serata unica!

Mercoledì 12 agosto, Fly me to the moon

Per mercoledì 12 agosto, serata in cui è previsto il picco di stelle cadenti, ospiteremo l’associazione Astronomitaly, che con il suo telescopio motorizzato (igienizzato ad ogni utilizzo in ottemperanza a tutte le normative anti-Covid) ci guiderà nell’osservazione di pianeti, stelle e corpi celesti.

Un’occasione straordinaria in una location unica nella zona in quanto priva di inquinamento luminoso.

—————————

6 agosto, dalle ore 20.00

Sotto il cielo d’agosto

Cena tra i filari con lo chef Maurizio Ferraris del Ristorante Villa Paolotti di Gattinara

Prenotazioni entro il 31 luglio

 

12 agosto, dalle ore 21.30

Fly me to the moon

Degustazione ed astrotour

Osservazione con telescopio di stelle, pianeti o corpi celesti – a cura di Astronomitaly

Prenotazioni entro il 7 agosto

podere-valloni-1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni e prenotazioni:

Podere ai Valloni

Via Traversagna, 1 – Boca (NO)

commerciale@podereaivalloni.it

0322-87332

podere-valloni
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

MAZZETTI D’ALTAVILLA – DISTILLATORI DAL 1846

DAL 2 AL 16 AGOSTO 2020

DEGUSTAZIONI NEL GRAPPA STORE

Ogni giorno (escluso il 15 agosto) è possibile visitare liberamente il Grappa Store per degustare i tanti prodotti di Casa Mazzetti (Grappe, Acquaviti d’Uva e di Vino, Liquori, Golosità, Frutta al Liquore…), approfittando anche del servizio di Caffetteria.

Possibilità di visite su prenotazione (escluso il 15 agosto) alla Distilleria, la Barricaia e la Galleria della Grappa (Prenotazioni e info su orari e costi: tel. 0142 926147 / eventi@mazzetti.it). Visitabili gratuitamente la Cappella Votiva La Rotonda e le mostre fotografiche allestite esternamente nel Parco.
Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30 e Sabato e Domenica, dalle 09 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.

Sede: Mazzetti d’Altavilla – Viale Unità d’Italia 2 (in cima alla collina di Altavilla Monferrato – Al).

Info: www.mazzetti.it / eventi@mazzetti.it /Tel. 0142 926147.

 

PRANZI/CENE PRESSO IL RISTORANTE MATERIA PRIMA

Ogni Venerdì (Cena), Sabato (Pranzo/Cena) e Domenica (Pranzo) è possibile prenotare pranzi/cene a tema con menù degustazione di stagione e di territorio con possibilità (facoltativa) di abbinamenti e degustazioni presso i locali di ristorazione di Materia Prima. Per scoprire le nuove frontiere degli abbinamenti fra food e distillati di Casa Mazzetti.

Su prenotazione al numero 0142 926215 o eventi@mazzetti.it

Menù a disposizione su: www.mazzetti.it

Sede: Mazzetti d’Altavilla – Viale Unità d’Italia 2 (in cima alla collina di Altavilla Monferrato – Al)

mazzetti-2
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

AGRICOLA GIAN PIERO MARRONE

TUTTA LA SETTIMANA, DAL 10 AL 16 AGOSTO

SIAMO APERTI TUTTA LA SETTIMANA DALLE 10 DEL MATTINO ALLE 5 DEL POMERIGGIO, COMPRESO IL GIORNO DI FERRAGOSTO E LA DOMENICA SUCCESSIVA.

LE TIPOLOGIE DI DEGUSTAZIONE SONO QUELLE SPECIFICATE SUL NOSTRO SITO, www.agricolamarrone.com

marrone-3
Aggiungi commento
Commenti totali: 0

COCCONATO (Asti) – Venerdì 7 Agosto CENA SOTTO LE STELLE

Protagonisti sono loro, i vini del  Monferrato dei sette produttori cocconatesi scesi in campo per proporre i giusti abbinamenti alle sette portate a base di prodotti tipici, componenti il nutrito menù della serata. L’idea è di abbinare ogni portata ad un calice in degustazione per ciascuno dei sette produttori cocconatesi, in una cena unica e un po’ speciale.
“Cena sotto le stelle” è una bella iniziativa che l’amministrazione ripropone anche quest’anno organizzandola con accompagnamento musicale.
L’appuntamento è in Piazza Cavour dalle 20.00 alle 24.00.

INFO: 0141.907003 – amministrativo@cocconato.info

Aggiungi commento
Commenti totali: 0